PALINSESTO

Su questa pagina vi annunciamo sempre le prossime trasmissioni di Deutschradio

Anche questo fine settimana la letteratura è in primo piano del nostro palinsesto.

Venerdì 28.3. ore 14.00
Niemandsland Fondo Binzer

Un’altra trasmissione della serie „Fondo Binzer“.
“Niemandsland (La terra di nessuno) - ricordi d'infanzia degli anni 1945-1949”
Il libro descrive le esperienze di un bambino che vive in Germania negli anni successivi alla Seconda Guerra Mondiale. Il mondo che lo circonda è caratterizzato da fame, stenti e macerie. Le persone lottano per sopravvivere, attraverso le tessere annonarie, il mercato nero o il semplice baratto.
Il libro mostra in modo particolarmente impressionante come un bambino percepisce questa dura realtà. Per lui il dopoguerra è una vita quotidiana tra rovine, incontri con i soldati di occupazione e l'attesa del ritorno dei padri dalla prigionia. Mentre gli adulti lottano con le conseguenze della guerra, i bambini cercano di trovare la loro normalità in mezzo al caos.

 Sabato 29.3. ore 12.00
Musik für zwei - Scuola Tintori Prato

Già da tanti anni la scuola Tintori di Prato partecipa alla nostra Deutschradio con il formato "Musik für zwei”. Ragazzi della Classe 3° vi presentano la loro seconda trasmissione; seguiranno altre nelle prossime settimane.



Domenica 30.3. ore 12.00
AnNa R

Rosenstolz - ll duo tedesco molto famoso, attivo dal 1991al 2012, era composto dalla cantante AnNa R. e Peter Plate.
Purtroppo, la cantane AnNa R. è stata trovata morta a Berlino il 16 marzo 2025 all'età di 55 anni.
La trasmissione di domenica - presentata da Benedetta e Gabriele del Liceo Livi di Prato -  abbiamo dedicato a lei ed i suoi brani.
La sua voce inconfondibile e la sua presenza sul palco rimarranno indimenticate. Deutschradio presenta alcuni importanti salienti ed una serie di brani della sua straordinaria carriera.


Le trasmissioni passate potete trovare e scaricare nella sezione Podcast.

Per qualsiasi domanda, contattateci per e-mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) o per telefono (327 9995471)

Per ottenere una copia di una trasmissione presentata tra 2012 e 2018 basta contattarci via mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..